Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| sistema_di_riferimento_localmente_inerziale [23/03/2020 18:09] – Roberto Puzzanghera | sistema_di_riferimento_localmente_inerziale [04/10/2025 10:39] (versione attuale) – Roberto Puzzanghera | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== Sistemi di riferimento in volo libero ====== | ====== Sistemi di riferimento in volo libero ====== | ||
| - | Dove lo trovo un [[sistema di riferimento inerziale]]? | + | Dove lo trovo un [[sistema di riferimento inerziale]]? |
| Non dovrebbe essere difficile accettare l'idea che un [[sistema di riferimento|riferimento]] nel quale la gravità è assente sia [[sistema di riferimento inerziale|inerziale]]. | Non dovrebbe essere difficile accettare l'idea che un [[sistema di riferimento|riferimento]] nel quale la gravità è assente sia [[sistema di riferimento inerziale|inerziale]]. | ||
| - | Ma come possiamo ottenere anche qui sulla Terra un simile riferimento senza gravità? **In un riferimento in caduta libera non c'è peso!** Lo dimostrano il mitico esperimento delle tavolette e l' | + | Ma come possiamo ottenere anche qui sulla Terra un simile riferimento senza gravità? **In un riferimento in caduta libera non c'è peso!** Lo dimostrano il mitico esperimento delle tavolette e l' |
| Anche facendo volare la bottiglia bucata di moto parabolico si vede la stessa cosa. | Anche facendo volare la bottiglia bucata di moto parabolico si vede la stessa cosa. | ||
| + | |||
| + | {{youtube> | ||
| Gli astronauti in orbita intorno alla Terra cadono continuamente verso il centro della Terra, ma non vi si avvicinano mai. Essendo essi in caduta libera sperimentano l' | Gli astronauti in orbita intorno alla Terra cadono continuamente verso il centro della Terra, ma non vi si avvicinano mai. Essendo essi in caduta libera sperimentano l' | ||
| - | Questi ultimi due esempi ci fanno riflettere sul fatto che forse il termine " | + | Questi ultimi due esempi ci fanno riflettere sul fatto che forse il termine " |
| - | In un siffatto laboratorio volante le cose vanno esattamente come se la gravità non ci fosse, quindi ogni massa in quiete in quel riferimento rimane | + | In un siffatto laboratorio volante le cose vanno esattamente come se la gravità non ci fosse, quindi ogni massa in quiete in quel riferimento rimane |
| Infatti se lancio una palla per aria quando mi trovo in un ascensore in caduta libera questa si muove esattamente di [[moto rettilineo uniforme]]; dal riferimento solidale con la Terra si osserva invece una traiettoria parabolica. | Infatti se lancio una palla per aria quando mi trovo in un ascensore in caduta libera questa si muove esattamente di [[moto rettilineo uniforme]]; dal riferimento solidale con la Terra si osserva invece una traiettoria parabolica. | ||
| Linea 37: | Linea 39: | ||
| Quindi due punti che si trovano distanti sulla verticale $A-B-C$ tendono ad allontanarsi, | Quindi due punti che si trovano distanti sulla verticale $A-B-C$ tendono ad allontanarsi, | ||
| - | Pertanto restringeremo la definizione di riferimento inerziale in volo libero a quegli ambienti che abbiano una estensione sufficientemente piccola da poter trascurare le variazioni di $\vec g$ al suo interno, e chiameremo questi sistemi **localmente inerziali**. | + | Pertanto restringeremo la definizione di riferimento inerziale in volo libero a quegli ambienti che abbiano una estensione sufficientemente piccola da poter trascurare le variazioni di $\vec g$ al loro interno, e chiameremo questi sistemi **localmente inerziali**. |
| ===== Problemi ===== | ===== Problemi ===== | ||
| - | - Perchè gli astronauti non avvertono il peso e fluttuano | + | - Perchè gli astronauti non avvertono il peso e fluttuano |
| - | - Cosa succede a un pendolo in volo libero? E una molla? | + | - Cosa succede a un pendolo in volo libero? E a una molla? |
| - Calcolare il campo gravitazionale del Sole sulla Terra. | - Calcolare il campo gravitazionale del Sole sulla Terra. | ||
| - | - Discutere se e perchè il campo di cui al quesito precedente produce degli effetti sensibili quaggiù, a parte la rivoluzione terrestre; ovvero: perchè le cose non cadono ad est la mattina ed a ovest la sera? Di quanto sarebbe lo scostamento presunto rispetto alla verticale se si lasciasse cadere un oggetto da un grattacielo alto $400m$? [$24cm$] | + | - Discutere se e perchè il campo di cui al quesito precedente produce degli effetti sensibili quaggiù, a parte la rivoluzione terrestre; ovvero: perchè le cose non cadono ad est la mattina ed a ovest la sera? Di quanto sarebbe lo scostamento presunto rispetto alla verticale se si lasciasse cadere un oggetto da una torre alta $400m$? [$24cm$] |
| - La Terra è in caduta libera (orbita attorno) anche rispetto alla Luna? Se sì, descrivere in che modo avviene il moto dei due pianeti. | - La Terra è in caduta libera (orbita attorno) anche rispetto alla Luna? Se sì, descrivere in che modo avviene il moto dei due pianeti. | ||
| - Calcolare la posizione del centro di massa del sistema Terra-Luna. | - Calcolare la posizione del centro di massa del sistema Terra-Luna. | ||
| {{tag> | {{tag> | ||