sistema_di_riferimento_inerziale

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sistema_di_riferimento_inerziale [01/07/2017 13:02] – [I riferimenti inerziali secondo Einstein] Roberto Puzzangherasistema_di_riferimento_inerziale [08/05/2025 19:17] (versione attuale) – [Quesiti] Roberto Puzzanghera
Linea 15: Linea 15:
 Einstein eleva al rango di riferimenti inerziali anche i [[sistema di riferimento localmente inerziale|riferimenti in volo libero]]. A dirla tutta sono questi i veri sistemi di riferimento inerziali. Einstein eleva al rango di riferimenti inerziali anche i [[sistema di riferimento localmente inerziale|riferimenti in volo libero]]. A dirla tutta sono questi i veri sistemi di riferimento inerziali.
  
-Infatti il suo [[principio di equivalenza]] sostiene che è impossibile distinguere tra un'[[accelerazione]] costante e un [[campo gravitazionale]]; pertanto si può considerare un [[campo gravitazionale]] come l'effetto di una [[forza apparente]]. Secondo questa visione un pianeta isolato nello spazio profondo, privo di rotazione e di interazione gravitazionale con altri corpi del cosmo, NON è un riferimento inerziale.+Infatti il suo [[principio di equivalenza]] sostiene che è impossibile distinguere un'[[accelerazione]] da un [[campo gravitazionale]]; pertanto si può considerare un [[campo gravitazionale]] come l'effetto di una [[forza apparente]]. Secondo questa visione un pianeta isolato nello spazio profondo, privo di rotazione e di interazione gravitazionale con altri corpi del cosmo, NON è un riferimento inerziale. 
 + 
 +Il seguente filmato mostra alcuni astronauti della Stazione Spaziale Internazionale impegnati a dimostrare la validità dei principi della dinamica in un sistema di riferimento orbitante, ovvero in volo libero. In particolare si noti la fedele tenuta del principio d'inerzia. 
 + 
 +{{youtube>Q0Wz5P0JdeU|Il principio di inerzia in un sistema in volo libero}} 
 ===== Sistema di riferimento NON inerziale ===== ===== Sistema di riferimento NON inerziale =====
  
-Ai riferimenti inerziali si contrappongono i **sistemi di riferimento non inerziali**. Questi sono [[accelerazione|accelerati]] e le leggi fisiche si presentano in modo diverso, giacchè sono presenti in essi delle [[forza apparente|forze apparenti]].+Ai riferimenti inerziali si contrappongono i **sistemi di riferimento non inerziali**. Qui non vale la [[primo principio della dinamica|legge d'inerzia]] e le leggi fisiche si presentano in modo diverso, giacchè si osservano in essi delle [[forza apparente|forze apparenti]].
  
 ===== Film del PSSC ===== ===== Film del PSSC =====
Linea 32: Linea 37:
   - Un ascensore in caduta libera è un riferimento inerziale?   - Un ascensore in caduta libera è un riferimento inerziale?
   - La stazione spaziale ISS è un riferimento inerziale?   - La stazione spaziale ISS è un riferimento inerziale?
-  - Una sonda spaziale compie un [[http://it.wikipedia.org/wiki/Sorvolo_ravvicinato|fly-by]] (sorvolo ravvicinato ad alta velocità) su Giove, senza entrare nella sua atmosfera. Durante il passaggio la sonda è un riferimento inerziale?+  - Una sonda spaziale compie un [[http://it.wikipedia.org/wiki/Sorvolo_ravvicinato|fly-by]] (sorvolo ravvicinato ad alta velocità) su Giove, senza entrare nella sua atmosfera e senza accendere i motori. Durante il passaggio la sonda è un riferimento inerziale?
  
 {{tag> fisica meccanica relatività}} {{tag> fisica meccanica relatività}}
  • sistema_di_riferimento_inerziale.1498914125.txt.bz2
  • Ultima modifica: 01/07/2017 13:02
  • da Roberto Puzzanghera