maree

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
maree [18/10/2019 19:28] – [La Luna e le nascite] Roberto Puzzangheramaree [04/04/2020 16:46] – [Il campo gravitazionale del Sole visto dal riferimento terrestre] Roberto Puzzanghera
Linea 59: Linea 59:
  
 Il primo termine è il più importante, molto più grande del secondo (sai dire perchè?). È il campo che agisce sulla Terra nel suo complesso. Il primo termine è il più importante, molto più grande del secondo (sai dire perchè?). È il campo che agisce sulla Terra nel suo complesso.
-Il secondo è un termine differenziale, che dipende da $z$, dunque diverso per ciascun punto dell'asse $z$.+Il secondo è un termine //differenziale//, che dipende da $z$, dunque diverso per ciascun punto dell'asse $z$.
  
 La cosa importante è che la Terra è in "[[Sistema di riferimento localmente inerziale|volo libero]]" nel campo del Sole. Questo vuol dire che nel [[sistema di riferimento]] della Terra non si avverte il peso dovuto alla [[forza di gravità]] del Sole. Perciò nel riferimento terrestre possiamo trascurare il termine $-G\frac{M}{D^2}$, perchè è compensato dalla [[accelerazione centrifuga]]. La cosa importante è che la Terra è in "[[Sistema di riferimento localmente inerziale|volo libero]]" nel campo del Sole. Questo vuol dire che nel [[sistema di riferimento]] della Terra non si avverte il peso dovuto alla [[forza di gravità]] del Sole. Perciò nel riferimento terrestre possiamo trascurare il termine $-G\frac{M}{D^2}$, perchè è compensato dalla [[accelerazione centrifuga]].
  • maree.txt
  • Ultima modifica: 20/02/2024 19:01
  • da Roberto Puzzanghera