equazioni_di_maxwell

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
equazioni_di_maxwell [24/02/2015 15:28] – [Il teorema di Gauss per il campo magnetico] Roberto Puzzangheraequazioni_di_maxwell [24/02/2015 15:28] – [A voi le equazioni, stavolta nel vuoto] Roberto Puzzanghera
Linea 127: Linea 127:
 [{{ :elettromagnetismo:antenna.jpg?200|Il moto delle cariche in una antenna (a sinistra) può essere assimilato a quello di un semplice dipolo oscillante (a destra).}}] [{{ :elettromagnetismo:antenna.jpg?200|Il moto delle cariche in una antenna (a sinistra) può essere assimilato a quello di un semplice dipolo oscillante (a destra).}}]
  
-$\Phi (\overrightarrow{E}) = \displaystyle{\int_{\Omega}} \overrightarrow{E} \cdot \overrightarrow{dS}=0$ (non ci sono cariche)+$\phi (\overrightarrow{E}) = \displaystyle{\int_{\Omega}} \overrightarrow{E} \cdot \overrightarrow{dS}=0$ (non ci sono cariche)
  
-$\Phi (\overrightarrow{B}) = \displaystyle{\int_{\Omega}} \overrightarrow{B} \cdot \overrightarrow{dS} = 0$+$\phi (\overrightarrow{B}) = \displaystyle{\int_{\Omega}} \overrightarrow{B} \cdot \overrightarrow{dS} = 0$
  
 $\Gamma (\overrightarrow{E}) = \displaystyle{\oint} \overrightarrow{E} \cdot \overrightarrow{dl}=-\dfrac{d{\phi (\overrightarrow{B})}}{dt}$ $\Gamma (\overrightarrow{E}) = \displaystyle{\oint} \overrightarrow{E} \cdot \overrightarrow{dl}=-\dfrac{d{\phi (\overrightarrow{B})}}{dt}$
  • equazioni_di_maxwell.txt
  • Ultima modifica: 09/02/2019 21:07
  • da Roberto Puzzanghera