Due successioni di numeri si dicono classi contigue se soddisfano le seguenti condizioni:
I termini della prima successione sono crescenti, quelli della seconda sono decrescenti.
I termini della prima sono tutti minori di quelli della seconda.
La differenza tra i termini delle due successioni si riduce man mano che si va avanti e sembra tendere a zero, ovvero per quanto si scelga un numero ϵ piccolo a piacere, è possibile trovare due elementi, appartenenti rispettivamente alle due classi, tali che la loro differenza sia più piccola di ϵ.